A cosa servono i lavelli?

A cosa servono i lavelli?

I lavelli servono per lavare i piatti, le pentole e gli utensili da cucina, e per sciacquare frutta e verdura. Inoltre, possono essere utilizzati per riempire pentole con acqua per la cottura, per sciacquare le mani e per altre attività di pulizia in cucina.

 

Che tipo di lavelli possiamo trovare in commercio?

Ci sono diversi tipi di lavelli disponibili in commercio, tra cui:

  • Lavelli in acciaio inossidabile: sono resistenti alla corrosione e facili da pulire, ma possono essere costosi.
  • Lavelli in ceramica o porcellana: sono belli e resistenti, ma possono essere fragili.
  • Lavelli in granito o marmo: sono resistenti e durevoli, ma possono essere costosi e richiedere una cura adeguata.
  • Lavelli in vetro: sono alla moda e facili da pulire, ma possono essere costosi e delicati.
  • Lavelli in resina: sono resistenti e facili da pulire, ma possono essere meno attraenti rispetto ad altri tipi di lavelli.
  • Lavelli sottotop: montato direttamente sulla superficie del bancone.
  • Lavelli incassati: installati all’interno del bancone.

Inoltre, si possono trovare anche lavelli doppi, con due vasche separate, per facilitare la pulizia e la preparazione degli alimenti.

Consulta le 254 offerte disponibili

Quanto possono costare i lavelli?

Il prezzo dei lavelli varia in base al materiale, alle dimensioni, al design e alle funzionalità.

  • Lavelli in acciaio inossidabile: possono costare tra 50€  e 500€ o più.
  • Lavelli in ceramica o porcellana: possono costare tra 50€ e 300€ o più.
  • Lavelli in granito o marmo: possono costare tra 100€ e 1000€ o più.
  • Lavelli in vetro: possono costare tra 100€ e 500€ o più.
  • Lavelli in resina: possono costare tra 50€ e  200€ o più.

I lavelli sottotop e incassati possono avere un costo maggiore rispetto ai lavelli tradizionali, poiché richiedono un’installazione più complessa. Inoltre lavelli con funzioni aggiuntive come ad esempio il sistema di scarico a pompa o di filtrazione possono avere un costo maggiore.

Ovviamente queste sono solo delle indicazioni, i prezzi comunque possono cambiare da sito a sito e da negozio a  negozio!

In generale, i lavelli in acciaio inossidabile e granito/marmo sono i più costosi, mentre quelli in resina sono i più economici.

Dove si possono usare i lavelli?

I lavelli sono comunemente utilizzati in cucina per lavare i piatti, le pentole e gli utensili da cucina, e per sciacquare frutta e verdura. Tuttavia, possono essere utilizzati anche in altre aree della casa o dell’edificio, come in:

  • Bagno: per lavare le mani e per altre attività di pulizia del viso e del corpo.
  • Lavanderia: per lavare i vestiti e per altre attività di pulizia dei tessuti.
  • Garage: per lavare le auto e per altre attività di pulizia dei veicoli.
  • Laboratori: per lavare attrezzature e strumenti utilizzati in determinate attività.
  • Cucina industriale: per la preparazione e la pulizia degli alimenti in ristoranti, mense, hotel, ecc.

Consulta le 254 offerte disponibili

In generale, i lavelli possono essere utilizzati ovunque sia necessario pulire o lavare oggetti o sostanze.

Informazioni su RedazioneAR-casa

Vedi tutti gli articoli di RedazioneAR-casa →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *